News

Riccardo Del Turco (Fiesole, 7 settembre 1939)

Published by
Redazione

La vita

Comincia la carriera nel 1955, formando un quartetto con altri musicisti, i Diabolici, con i quali l’anno successivo partecipa al programma televisivo Campanile sera.

Nel 1957 entra, a soli diciott’anni, come cantante nell’orchestra di Riccardo Rauchi, in cui conosce Sergio Endrigo (che in seguito diventerà suo cognato, poiché Del Turco sposerà Donella, sorella di Lula che è la moglie del cantautore istriano) e con cui realizza le prime incisioni (tra cui, nel 1960, Non sembra vero).

Debutta come solista incidendo alcuni 45 giri per l’RCA Italiana, di cui il primo, nel 1962, è Le cose che non ci diciamo (con testo di Endrigo), e nel 1964 partecipa a Un disco per l’estate con Dimmi se vuoi; nello stesso anno incide Parla di te, canzone scritta insieme a Gino Paoli.

Nel 1965 incide M’hanno detto che, scritta insieme ad Endrigo e a Gianni Meccia.

Passa poi alla CGD, e nel 1966 ottiene il suo primo grande successo con Figlio unico, cover di Trem das onze del cantante brasiliano paulista Adoniran Barbosa (ovvero João (Giovanni) Rubinato), che resta tra i primi dieci in classifica per sei settimane; di questa canzone nel 1985 Renzo Arbore ne farà una cover, inserita nell’album relativo alla trasmissione televisiva Quelli della notte.

A questo successo fanno seguito l’anno successivo Uno tranquillo, con cui partecipa a Un disco per l’estate 1967, arrivando fino alla finale (in questa canzone collabora come chitarrista Enrico Ciacci, e come gruppo vocale i Rebel Rousers), e L’importante è la rosa, cover di un brano di Gilbert Bécaud.

Nel 1968 vince il Disco per l’Estate con il suo più grande successo, Luglio: il 45 giri che la contiene rimane in classifica tra i primi dieci per quindici settimane, restando al primo posto la settimana del 10 luglio, lasciando la posizione d’onore a Delilah di Tom Jones, e ritornando in testa per altre tre settimane dal 24 luglio al 3 agosto.

Redazione

Recent Posts

Carlo Conti sui brani di Sanremo 2025: “Non ci sono testi che parlano di guerra e immigrazione”

Quest'anno, il direttore artistico sembra voler incoraggiare gli artisti a esplorare il "micromondo" delle relazioni…

9 mesi ago

Sanremo 2025, Carlo Conti: “Gli artisti in gara potranno duettare tra loro”

Il direttore artistico della kermesse ha recentemente condiviso alcune novità che promettono di rendere l'edizione…

9 mesi ago

Sanremo 2025, un’indiscrezione rivela sette dei possibili partecipanti

Si tratta di nomi amatissimi, ai quali potrebbero aggiungersi ospiti speciali di altissimo livello e…

9 mesi ago

Sanremo 2025, la prima superospite potrebbe essere una pop star internazionale

Il giornalista Luca Dondoni ha lanciato nuove speculazioni che hanno immediatamente catturato l'attenzione del pubblico…

10 mesi ago

Sanremo 2025, a dicembre saranno svelati i partecipanti. Intanto prosegue il totonomi

Tra le voci più insistenti troviamo artisti affermati e amati dal pubblico come Madame, Elodie…

10 mesi ago

Carlo Conti vuole portare Pio e Amedeo sul palco di Sanremo 2025

I due comici foggiani, noti per il loro humor irriverente, potrebbero quindi tornare sul palco…

10 mesi ago