
Prima Serata (martedì 15 febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston.
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 12 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata.
Presentazione degli 8 artisti SANREMO GIOVANI 2011.
Seconda Serata (mercoledì 16 febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston.
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni degli artisti SANREMO GIOVANI 2011 con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto.>
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
Terza Serata (giovedì 17 febbraio 2011)
Serata evento dedicata al “150° dell’Unità d’Italia”.
Interpretazione-esecuzione delle canzoni storiche da parte di tutti i 14 ARTISTI
con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà comunicata
e premiata l’interpretazione-esecuzione più votata dal pubblico.
Interpretazione-esecuzione, in versione “edit”, delle 4 canzoni degli ARTISTI
non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con votazione
del pubblico attraverso il sistema del televoto.
Verrà stilata la graduatoria in base a questa votazione e le 2 “canzoni-artisti”
più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
Interpretazione-esecuzione delle altre 4 (quattro) canzoni degli artisti SANREMO
GIOVANI 2011 con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo
Festival Orchestra”e pubblico attraverso il sistema del televoto.
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2
“canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
Queste le canzoni per il ”150° dell'Unità d'Italia" che verranno eseguite
giovedì 17 febbraio nel corso della terza serata del Festival
MILLE LIRE AL MESE - Patty Pravo
IL MIO CANTO LIBERO - Nathalie
'O SURDATO 'NNAMMURATO - Roberto Vecchioni
IL CIELO IN UNA STANZA - Giusy Ferreri
LA NOTTE DELL'ADDIO - Luca Madonia e Franco Battiato
MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE - Max Pezzali con Arisa
PARLAMI D'AMORE MARIU' - La Crus e GnuQuartet
'O SOLE MIO - Anna Oxa
HERE'S TO YOU - LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI - Modà/Emma
L'ITALIANO - Tricarico
VA' PENSIERO - Al Bano
MAMMA - Anna Tatangelo
ADDIO MIA BELLA ADDIO - Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario
VIVA L'ITALIA - Davide Van De Sfroos
Quarta Serata (venerdì 18 febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI,
con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival
Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto.
Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente
rivisitata” affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non
potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti
al Festival.
Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata
e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.
Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni finaliste di SANREMO GIOVANI 2011 con
sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e
pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della giuria
Radio.
La canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli
artisti SANREMO GIOVANI 2011.
Serata Finale (sabato
19 febbraio
2011)
Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli
ARTISTI con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti
della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico
attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%); le 3
“canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata
Finale.
Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova
votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto.
La “canzone-artista” più votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta
del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Esibizione dell’artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.