Festival di Sanremo 2006
La prima serata
Commento a cura di Cristiano Mancin
Classifica e pagelle dei 18 BIG
Il
56° Festival di Sanremo si apre subito all’insegna del divertimento. E’
infatti il presentatore Giorgio Panariello ad aprire la serata
con un suo monologo, sotto la fioca luce di una lampada. Dopo le sue battute,
tutte logicamente inerenti Sanremo e il festival, si accendono a poco a poco le
luci, a svelare la scenografia del maestro Dante Ferretti.
Giusto il tempo di illuminare il teatro ed ecco entrare la prima partner
femminile: Ilary Blasi,
più bella che mai. Panariello non esita a chiederle come sta il marito,
Francesco Totti. E non esita nemmeno a salutare Bonolis, ringraziandolo per
l’idea delle categorie che è nata proprio con lui l’anno scorso: si nota una
vena polemica nelle sue parole (Bonolis minacciò di chiedere i diritti per il
format del festival).
La prima categoria, quella delle donne, è introdotta dalla
modella Francesca Lancini. Ad esibirsi per prime sono
Nicky Nicolai e Dolcenera.
Tocca
quindi a Victoria Cabello fare ingresso all’Ariston, a suo modo
ovviamente; infatti, mancando la tradizionale scalinata, lei se ne procura una
di quelle mobili: spiritosa. A introdurre la seconda categoria, prima della
pubblicità, è la modella italo-americana Vanessa Hessler.
Dopo
la pubblicità, Ilary dice a Panariello di aver dimenticato a Roma il ciucciotto
del figlio Christian e che un pilota l’accompagnerà a prenderlo col suo aereo
personale: questo pilota è John Travolta, ospite
d’onore della serata. Ad intervistarlo è Victoria, che
conosce perfettamente
l’inglese essendo nata e vissuta a Londra. Dopo essersi fatta massaggiare i
piedi da lui, comincia una serie di divertenti domande sulla sua carriera e
sulla sua passione del volo, a cui lui risponde con molta autoironia. Gli viene
anche chiesto se entrerà mai in politica, come altri suoi colleghi attori; è
chiaro il riferimento ad Arnold Schwarzenegger, governatore della California
contattato a suo tempo per presenziare al Festival. Alla fine, Travolta chiede
ed ottiene che Panariello canti per lui “Volare”.
Si torna finalmente alla gara con il primo gruppo:
Gigi Finizio e i Ragazzi di Scampìa; Gigi canta e i
ragazzi l’accompagnano con vari strumenti, oltre che come coro.
Altra pubblicità (non sono troppe?), quindi tocca a
Carlo Fava con Noa e il Solis String Quartet.
La modella Marta Cecchetto, fidanzata del bomber della
Fiorentina Luca Toni, introduce la categoria uomini, che vede esibirsi per primi
Povia e Ron. Cambio d’abito per Ilary Blasi,
che presenta Simona Bencini. Molto scollata Ilary, tanto che
Panariello le dice: “Fai attenzione che tra un po’ si vede la pappa di
Christian!”. Imbarazzante.
Tocca quindi a Spagna, prima dell’ennesima insopportabile
pubblicità. Al rientro, l’irriverente Victoria Cabello illustra a modo suo la
disposizione del pubblico in platea, dando il modo di preparare il palco per
l’esibizione dei Sugarfree.
Quarto gruppo in gara, Mario Venuti e gli Arancia Sonora.
Tocca quindi nuovamente agli uomini, con Alex Britti e
Luca Dirisio. Ed ecco finalmente apparire Anna Oxa,
che trasforma la sua esibizione in un vero e proprio recital. Applausi per
l’ingresso di Anna Tatangelo, seguita dall’atteso ritorno dei
Nomadi.
Altra pubblicità (le esigenze televisive impongono, evidentemente, di
suddividere la trasmissione in tre parti) prima di ascoltare l’ultimo gruppo,
gli Zero Assoluto. Completano la categoria uomini
Gianluca Grignani e Michele Zarrillo.
Come l’anno scorso, anche quest’anno i giovani vengono
relegati al termine della serata, non prima della mezzanotte. Brutta abitudine
dettata dall’auditel.
A introdurre la categoria è un’altra modella italiana: Claudia Cedro.
I giovani, non in gara questa sera, si esibiscono in due gruppi da sei ed
eseguono un breve spezzone del loro brano.
Nell’ordine, si esibiscono: Riccardo Maffoni, Monia
Russo, Ameba 4, Simone Cristicchi, Virginio, Antonello, Andrea Ori, L’Aura,
Tiziano Orecchio, Deasonika, Helena Hellwig, Ivan Segreto. Non male
Monia Russo e Antonello, ma aspettiamo di
sentire tutti i brani per intero.
In attesa dei risultati delle prime votazioni riguardanti i
big, viene ospitata la nazionale italiana di curling, sport molto seguito ed
apprezzato alle recenti olimpiadi invernali di Torino. In conclusione, così come
si sono accese, si spengono a poco a poco tutte le luci del palcoscenico.
<-- 2005 - 2007 -->
|