Festival di Sanremo 2005
La terza serata
Commento a cura di
Cristiano Mancin
Classifica e pagelle dei 6 Giovani che si sono esibiti
in questa serata e brevi commenti sui 10 Big
Apertura, come di consueto, affidata all’esibizione corale
dei Giovani per questa terza serata del Festival di Sanremo.
Antonella Clerici, anziché scendere la scala dell’Ariston,
entra da dietro le quinte su di una pedana contornata di fiori, mentre
Federica Felini, sempre meno applaudita (di questo passo non avrà
neanche un applauso nella serata finale), viene invitata da Bonolis a mettersi
in posa da calendario: per poco non si spoglia!
Vengono ricordate le classifiche parziali delle due categorie
in gara stasera, Gruppi e Classic.
La gara si apre con i Velvet (“Dovevo dirti molte cose”),
seguiti da Marcella Bella (“Uomo bastardo”) che anche stavolta
si fa aiutare da Paolo Bonolis nello scendere la scala: ok che l’età si fa
sentire, ma così esagera! In compenso è scomparso il titolo dal suo
fondoschiena…
Bonolis, poi, si toglie lo sfizio di dirigere scherzosamente l’orchestra,
coinvolgendo anche il pubblico e l’immancabile direttore Del Noce in prima fila.
Tocca quindi a Le Vibrazioni con “Ovunque andrò”.
Dopo la pubblicità, torna la gara con Nicky Nicolai e
Stefano Di Battista Jazz Quartet (“Che mistero è l’amore”), al momento
primi nella categoria Gruppi.
Quindi è la volta del veterano Peppino Di Capri (“La panchina”)
e di Franco Califano (“Non escludo il ritorno”).
Ennesima pubblicità e nuovo cambio d’abito per Federica
Felini.
Riprende la gara con la Dj Francesco Band (“Francesca”) e
Toto Cutugno con Annalisa Minetti (“Come noi
nessuno al mondo”): poca voce per lui, sempre più esplosiva lei.
E
arriva il momento dell’ospite internazionale: Will Smith.
Il cantante e attore americano si scatena subito in un accesissimo rap, prima di
sottoporsi alle domande di Bonolis.
Presenta il suo prossimo film, “The Hitch”, e improvvisa una lezione di ballo al
conduttore, prima di scappare via con la Felini. Willy è energia allo stato
puro. Bravo!
La gara riprende con i Matia Bazar (“Grido
d’amore”): la canzone è gradevole, ma la cantante, che nei lineamenti ricorda
Mina, è quasi inguardabile, sia per come è truccata, sia per il modo di eseguire
il pezzo.
Segue Nicola Arigliano (“Colpevole”), che quasi è sprecato per
un Festival in cui deve eseguire un solo pezzo: elegante.
La
seconda parte di trasmissione si apre con un gustoso siparietto di
Christian De Sica, anche lui al Festival per promuovere il suo nuovo
film, “The Clan”.
Cambio d’abito per la Clerici e nuova battuta di Bonolis (“Ma quando ti portano
a Sanremo devono fare due viaggi?”).
La prima eliminazione della serata riguarda la
categoria Gruppi: escono di scena, tra il malumore generale, i
Velvet.
Secondo Ambra Angiolini è scandaloso, per Dario Salvatori è solo una questione
di target.
La canzone, comunque, non è eccezionale e su cinque candidati è facile finire
ultimi.
La classifica parziale di questa categoria resta invariata rispetto alla prima
serata.
Tocca finalmente ai giovani: anche stasera tre di loro
saranno subito eliminati.
I primi ad esibirsi sono gli Equ con “L’idea”.
Dopo di loro tocca a Christian Lo Zito con “Segui il tuo
cuore”: piedi nudi e voce un tantino acerba per la mascotte del Festival (17
anni).
Quindi è il turno di Sabrina Guida con “Vorrei”: per lei che ha
fatto da corista ad alcuni dei big in gara (Gigi D’Alessio e Peppino Di Capri)
questo è il debutto da solista.
Il
secondo ospite internazionale della serata è Lola Ponce, nota
per la sua interpretazione di Esmeralda nel musical “Notre-Dame de Paris”.
Il testo della sua canzone dice “Dormi con me stanotte” e credo che tutti gli
uomini vorrebbero ubbidirle…
La quarta eliminazione big è quella di Franco
Califano. Peccato che l’interpretazione non sia stata valida quanto il
brano.
Nella classifica di categoria sale al secondo posto Peppino Di Capri,
che scavalca Marcella Bella, mentre Toto Cutugno e
Annalisa Minetti difendono saldamente la prima posizione; sempre quarto
Nicola Arigliano.
Riprende la gara dei Giovani con i Modà
(“Riesci a innamorarmi”), la bella Veronica Ventavoli
(“L’immaginario”) e Max De Angelis (“Sono qui per questo”).
Al termine della serata, stavolta senza intoppi, ecco
i risultati:
1. Veronica Ventavoli
2. Max De Angelis
3. Gli Equ
4. Christian Lo Zito (eliminato)
5. Sabrina Guida (eliminata)
6. I Modà (eliminati)
<-- 2004 - 2006 -->
|