Festival di Sanremo 2004
La terza serata
Commento a cura di Cristiano
Mancin
Pre sigla affidata come sempre all’instancabile Gene Gnocchi
vestito con un completo di raso cangiante.
Simona Ventura, jeans strappati e giacca di seta arancione, entra sul palco
trasportata su una portantina.
Consueta lettura della classifica provvisoria con tutti e 22 i brani. Ai primi
tre posti Marco Masini, Mario Rosini e Bungaro.
In questa serata i 22 cantanti propongono una versione breve
della loro canzone e, per la prima volta in questo Festival, viene letto dalla
Ventura un brevissimo riassunto di ogni brano. E in tempo reale verrà aggiornata
la classifica del televoto.
Il primo a salire sul palco è stato Neffa con “Le ore
piccole”, di seguito Paolo Meneguzzi “Guardami negli occhi”(unica canzone non
inclusa nella compilation del Festival).
Dopo un primo collegamento con Paola “Cotogna” Cortellesi, tocca ai Db Boulevard
“Basterà” che si presentano con gli occhi neri, effetto del “cazziatone” subito
dal loro produttore per l’ultimo posto della prima serata.
Seguono Stefano Picchi “Generale kamikaze”, Simone “E’ stato tanto tempo fa”,
Omar Pedrini “Lavoro inutile” e Linda “Aria, sole, terra, mare”.
Quindi primo aggiornamento in tempo reale della classifica, col podio che resta
invariato ma con molte posizioni guadagnate da DB Boulevard (addirittura 9°
posto, erano al 19°) e Simone (11° era 18°).
Tocca quindi a Pacifico “Solo un sogno” e Piotta “Ladro di te”, prima
dell’ingresso a sorpresa dei Neri per Caso, che travestiti da alpini duettano in
stile gospel con Paola Cortellesi. Quindi è la volta di Danny Losito e Las
Ketchup “Single”.
Torna trionfale Dustin Hoffman, che si lascia andare a nuove
esilaranti gag (vuole sposare la Ventura per risparmiare sulle tasse!) e
purtroppo si lascia scappare anche un paio di parolacce, tra cui un “vaff…”
diretto a Gene Gnocchi, prima dell’incontro a sorpresa con Stefania Sandrelli (è
guarita presto…).
Segue (dopo un sofferto lancio della telepromozione) un’esibizione canora
dell’attore, che canta, a modo suo, una delle più belle canzoni di Gershwin (“Our
love is here to stay”) rovinandola anche con una discutibile traduzione in
italiano.
Si torna quindi alla gara con l’esibizione di Morris Albert e
Mietta “Cuore” e Marco Masini “L’uomo volante”, quest’ultimo presentato in
maniera orribile dalla Ventura, che nel corso della puntata si dimostrerà via
via sempre più svogliata.
Proprio insieme a Masini, la Ventura da un nuovo aggiornamento della classifica,
in cui il risultato più eclatante è il primo posto di “Linda”, che scavalca
proprio il cantautore toscano.
Scendono poi sul palco Daniele Groff “Sei un Miracolo” e Bungaro “Guardastelle”,
prima dell’ospite straniero della serata che è la cantante rumena Haiducii (la
quale parla benissimo l’italiano) che presenta il suo successo “Dragostea Din
Tei”.
Arriva poi il turno di Dj Francesco, con la sua “Era bellissimo” già candidata a
diventare il tormentone del Festival.
Segue Veruska “Un angelo legato a un palo” che si presenta seminuda con una
scollatura da spavento.
Scendono poi sul palco André (che canta “Il nostro amore” nonostante il
maxischermo indichi “Crudele”), Mario Venuti (lui sì che canta “Crudele”),
Andrea Mingardi (la sua “E’ la musica” è la prima canzone di questo Festival
accusata di plagio), l’applauditissimo Mario Rosini “Sei la vita mia”, lo
spavaldo Adriano Pappalardo “Nessun consiglio” e Massimo Modugno “Quando l’aria
mi sfiora”.
Alla fine della serata (23.45) viene data la
classifica provvisoria aggiornata
01) Marco Masini – L’uomo volante
02) Linda – Aria sole terra e mare
03) Mario Rosini- Sei la vita mia
04) Bungaro – Gurdastelle
05) Paolo Meneguzzi – Guardami negli occhi (prego)
06) Morris Albert & Mietta – Cuore
07) Stefano Picchi – Generale kamikaze
08) Neffa – Le ore piccole
09) Simone – E’ stato tempo fa
10) Omar Pedrini – Lavoro inutile
11) Db Boulevard & Bill Wiman – Basterà
12) Dj Francesco – Era belllissimo
13) Danny Losito & Las Ketchups – Single
14) Massimo Modugno & Gipsy Kings – Quando l’aria mi sfiora
15) Daniele Groff – Sei un miracolo
16) Mario Venuti – Crudele
17) Adriano Pappalardo – Nessun consiglio
18) Veruska – Un angelo legato a un palo
19) Andrea Mingardi & The Blues Brothers Band – E’ la musica
20) Pacifico – Solo un sogno
21) Piotta – Ladro di te
22) Andrè – Il nostro amore
<-- 2003 - 2005 -->
|