Spettacolo

La Sad, tutto sulla band in gara a Sanremo 2024: componenti, carriera e social

Published by
Magda Cirignano

La Sad, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla band in gara al prossimo Festival di Sanremo 2024: i componenti, la carriera e i social.

Grande attesa per la performance di La Sad al Festival di Sanremo 2024 con Autodistruttivo. Il trio è pronto a scatenarsi sul palco in attesa del duetto con Donatella Rettore. Come nasce la band? Quali le loro origini? Tutto sul famoso gruppo milanese.

La Sad (sanremostory.it)

Il gruppo muove i primi passi a Milano nel 2020 ed è composto da Theo, Plant e Fiks tutti e tre artisti provenienti da un diverso background musicale. Tanto è vero che il primo è l’ex membro del gruppo metalcore Upon Thi Dawning.

La Sad, il percorso artistico della band

Uno dei punti di forza della band è proprio l’aspetto legato alla provenienza, in quanto ognuno di loro – con le proprie contaminazioni – ha avuto la possibilità di arricchire e contribuire al bagaglio culturale del gruppo. Una vera e propria fusione di generi che ha definito la loro identità. 

La Sad (Foto da IG @sadbodytheo) (sanremostory.it)

Il debutto, come accennato precedentemente, arriva nel 2020 con il primo singolo dove si percepisce chiaramente l’influenza di ognuno di loro all’interno della composizione musicale e del testo. Questo non ha fatto altro anche che rafforzare il legame fra i tre membri che, oltre ad essere colleghi, sono anche buoni amici e coinquilini.

Theo nasce e cresce a Brescia e prima di entrare a far parte de La Sad si esibisce con un gruppo metalcore e successivamente in un duo Trap. Sin da piccolo si interessa al mondo della musica e il vero e proprio momento di svolta arriva subito dopo il concerto dei suoi beniamini Blink – 182.

Plant è un giovane rapper pugliese, nato in provincia di Bari. Il suo percorso musicale ha inizio nel 2015 quando presenta Malpensiero che contiene le prime quattro tracce. Inizia pian piano a farsi strada sul mondo delle piattaforme streaming e questo lo ha portato a collaborare con artisti quali Nerone e Bassi.

Fiks nasce e cresce in provincia di Vicenza ed è poco più di un adolescente e quando si avvicina alla musica, prediligendo in particolar modo Bob Marley e successivamente il punk. Sperimenta anche l’ambiente techno rave, facendosi assorbire totalmente dal sound.

Il loro è stato un vero e proprio incontro fortunato, ottenendo nel giro di pochissimi anni uno straordinario riscontro da parte del pubblico più giovane. Attualmente vanta circa 10 milioni di visualizzazioni sulle piattaforme streaming ed è particolarmente attesa la loro partecipazione alla kermesse musicale sanremese.

Magda Cirignano

Recent Posts

Carlo Conti sui brani di Sanremo 2025: “Non ci sono testi che parlano di guerra e immigrazione”

Quest'anno, il direttore artistico sembra voler incoraggiare gli artisti a esplorare il "micromondo" delle relazioni…

11 mesi ago

Sanremo 2025, Carlo Conti: “Gli artisti in gara potranno duettare tra loro”

Il direttore artistico della kermesse ha recentemente condiviso alcune novità che promettono di rendere l'edizione…

11 mesi ago

Sanremo 2025, un’indiscrezione rivela sette dei possibili partecipanti

Si tratta di nomi amatissimi, ai quali potrebbero aggiungersi ospiti speciali di altissimo livello e…

11 mesi ago

Sanremo 2025, la prima superospite potrebbe essere una pop star internazionale

Il giornalista Luca Dondoni ha lanciato nuove speculazioni che hanno immediatamente catturato l'attenzione del pubblico…

11 mesi ago

Sanremo 2025, a dicembre saranno svelati i partecipanti. Intanto prosegue il totonomi

Tra le voci più insistenti troviamo artisti affermati e amati dal pubblico come Madame, Elodie…

11 mesi ago

Carlo Conti vuole portare Pio e Amedeo sul palco di Sanremo 2025

I due comici foggiani, noti per il loro humor irriverente, potrebbero quindi tornare sul palco…

12 mesi ago